"David Bowie is" la mostra allestita e inaugurata da David Bowie nel 2013 prima della sua morte (10 gennaio 2016), dopo aver girato in tutto il globo per 6 anni, oggi è diventata un'applicazione digitale che consente una realtà aumentata.
Un artista sempre 1000 passi avanti rispetto agli altri.
Il Festival di Sanremo non si smentisce mai e anche questo targato 2019 è intriso di attualità: precarietà esistenziale, scuola, famiglia, violenza e poi ovviamente tanto amore che nasce, che muore.
I miei preferiti i giovanissimi (Nigiotti, Irama, Mahmood, Ultimo) e qualche big (Silvestri, Berté, Cristicchi, Negrita, Nek), ma poi i più suonati alla radio saranno sicuramente i Boomdabash, Carta e Shade, Achille Lauro.
L'impegno sociale del fenomenale Caparezza continua con questo brano prettamente autobiografico, ma che può avere anche sfumature che incoraggiano i giovani all'impegno, al coraggio e a vincere le proprie debolezze.