Scuola

2020: BEN TORNATO TEMA DI STORIA!!!

La banda modenese, più longeva nel panorama italiano, aveva già capito nel lontano 1977 la grande importanza della storia, sottolineata dall'inconfondibile voce del mai dimenticato Augusto Daolio.

Nomadi: La voglia di Posare


Cantata da Augusto Daolio

Le nuove frontiere dell'educazione finanziaria - 2020

L'OCSE PISA dice che gli studenti italiani sono agli ultimi posti in Europa in cultura finanziaria, per questo Banca d'Italia è impegnata nella formazione dei docenti e degli alunni per migliorare il tasso di alfabetizzazione finanziaria tra i giovanissimi e gli adulti.

Recentemente è stata lanciata l'accattivante piattaforma "ECONOMIA PER TUTTI"

Occhio alle scelte

Legalità e moralità: l'eterno dilemma - 2020

Gli alunni delle classi quinte del Liceo delle Scienze Umane opzione "Economico sociale" riflettono sul significato di Moralità e Legalità, partendo dallo studio di Kant e Hegel e dalla visione del film "Ipotesi di Reato" (Changing Lanes).

Ipotesi di reato

Amartya Sen e John Rawls - 2012

Come coniugare liberismo, utilitarismo ad equità sociale? Ecco la risposta data dall'economista indiano Amarthya Sen e dal filosofo del diritto statunitense John Rawls.

L'inconscio secondo Freud, Jung e Giovanni Jervis - 2013

Gli alunni dell'Istituto Gramsci-Amaldi di Carbonia affrontano temi psicoanalitici, attraverso l'intervista dello psichiatra Giovanni Jervis.

Il ruolo e la responsabilità dei media secondo Karl Popper - 2013

Gli ex alunni del Liceo Scientifico Amaldi e del Liceo Linguistico Gramsci di Carbonia indagano sul problema dei media e della comunicazione, secondo la logica dell'epistemologo Karl Popper.

Pagine

Education - This is a contributing Drupal Theme
Design by WeebPal.